Prima Biennale arte contemporanea Città di Perugia. La Biennale 2.0 Arte e Web Social Network

Si svolge dal 1° al 16 ottobre la prima Biennale d’Arte Internazionale “Città di Perugia” ad ingresso libero. L’esposizione è allestita negli spazi del Centro espositivo “Rocca Paolina”, in pieno centro della città umbra. Sono circa 130 gli artisti che partecipano alle varie sezioni e mostre all’interno della Biennale allestita in un percorso che si sviluppa all’interno del monumentale e suggestivo spazio della Rocca Paolina, in circa 600 metri quadrati. Leggi »

In arte Akelo, Anima Mundi

Si ispira alla filosofia platonica il titolo della nuova mostra di Andrea Cagnetti, in arte Akelo, Anima Mundi. Rimanda a quello spirito vitale sotteso a tutti gli organismi viventi che, pur articolandosi e differenziandosi secondo le proprie specificità individuali, risultano appunto legati dal medesimo spirito universale.

Lo stesso che permea l’intero corpus di opere di Akelo, composto, da un lato, da gioielli tecnicamente ineccepibili realizzati con metodiche risalenti a oltre 3.000 anni fa e, dall’altro, da sculture in metallo - qui esposte - scabre e volutamente incompiute di estrema avanguardia. Leggi »

Centenario della nascita di Alberto Burri a Città di Castello

In occasione del Centenario della nascita di Alberto Burri la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, creata dal Maestro nel 1978, ha predisposto una serie di iniziative per celebrare l’evento. A partire dal 1 ottobre data ufficiale di inizio celebrazioni, si terranno in varie città, in Italia e all'estero mostre, convegni, giornate di studio e approfondimento sull'opera dell'artista. Leggi »

Gerardo Dottori, l'ultimo futurista

Un grandissimo protagonista dell'arte internazionale, perugino. Un talento a volte dimenticato proprio perchè fu artista e futurista coerente. Gerardo Dottori merita sicuramente una riscoperta approfondita, magari partendo proprio dalle opere che ha lasciato nel territorio: Campignano, Monte Vibiano, Marsciano. Leggi »