Women + 4

Sabato 25 Luglio 2015, l’Associazione culturale E20 GAIA, le cooperative sociali actl e ALIS di Terni, con il patrocinio del Comune di Acquasparta inaugurano, alle ore 19, presso il Palazzo CESI di Acquasparta (TR), la mostra internazionale “ Women + 4 ”, degli artisti austriaci Birgit FEDL-DOHR, Traude S. MIHALOPULOS, Helgard NIERHAUS_ZEDER, Ingeborg PLEPELITS, Elisabeth SCHWARZBAUER, Gabi TROESTER, Margit TSCHIDA, Gege BOESENSTEIN, Erwin SCHWENTNER e degli artisti italiani Valentina ANGELI, Lauretta BARCAROLI, Diletta BONI, Rita MIRANDA, Angela PALMARELLI, Roberta UBALDI, Irene VESCHI, Bruno BELLONI, Stefano VESCHINI.
La mostra è a cura di Pino Bonanno e Franco Profili.


Diciotto artisti internazionali hanno accettato di stare assieme perché credono con profonda convinzione sulla necessità di produrre idee da confrontare e attraverso cui dialogare fra loro e con il resto degli uomini.

 Consapevoli che l’uomo oggi abbia bisogno, nel caos generale del mondo, di ritrovarsi in armonia con la natura e con se stesso. Lo fanno con lo strumento dell’arte perché pensano che essa abbia la capacità di convincere, comprendere, trasformare. Le opere d’arte sono sempre il frutto dell’essere stati in pericolo, dell’essersi spinti, in un’esperienza, fino al limite estremo oltre il quale nessuno può andare. (Rainer Maria Rilke)

Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono o la gente penserebbe che sono stupidi. (Jules Feiffer) Al tempo stesso, però, l’arte porta in sé il seme e la determinazione di essere fattore di emozioni, sensi e nessi travolgenti, mistero e alchimia, densità interiore e meraviglia.

Per l’artista/uomo ogni comunicazione è una sfida all' integrità del proprio io e gli artisti di “Women + 4” sanno bene che bisogna osare ogni immaginazione per mutare la negazione in verità, l’invisibile in realtà, contro ogni “avventura” che interpreti la realtà ormai fuori controllo, in cui l’essere è ridotto a un automa buono soltanto per seguire le logiche del mercato. Insistiamo col dire che l' arte è come il respiro della vita, ed infatti il pensiero dell’artista, le sue intuizioni poetiche, si propagano nel mondo con l’intensità di un uragano. Un artista consente di addentrarci nella profondità del mondo in modo originale, senza vincoli o schemi prefigurati. L’arte sconvolge, annienta le regole della società e fissa il suo sguardo oltre il visibile.

È un modo di rincorrere l’eterno, una trasfigurazione della realtà che solo a pochi è concesso vedere.

Artisti: Birgit FEDL-DOHR, Traude S. MIHALOPULOS, Helgard NIERHAUS_ZEDER, Ingeborg PLEPELITS, Elisabeth SCHWARZBAUER, Gabi TROESTER, Margit TSCHIDA, Gege BOESENSTEIN, Erwin SCHWENTNER, Valentina ANGELI, Lauretta BARCAROLI, Diletta BONI, Rita MIRANDA, Angela PALMARELLI, Roberta UBALDI, Irene VESCHI, Bruno BELLONI, Stefano VESCHINI.

 Inaugurazione: Sabato 25 Luglio 2015 ore 19 Sede Espositiva: Palazzo CESI – Acquasparta (Tr)

Durata della manifestazione: 25 Luglio – 23 Agosto 2015

 Curatore dell’evento: Pino Bonanno, Franco Profili Orario: Mercoledì -

Venerdì: 16.00 - 21.00; Sabato: 18.00 - 24.00; Domenica: 11.00 - 13.00 / 16.00 - 21.00

Segreteria Organizzativa: Pino Bonanno (E20 Gaia) / e-mail: info@artfarmgaia.it - tel.+39.347.3652984 ; Franco Profili / e-mail: franco.profili@cavourart.it - tel. 349.2237324.