Anche un pezzo d’Umbria sarà al FIFA - 33e Festival International du Film sur l'Art di Montréal, in Canada!
Il 22 e 28 marzo 2015, nell’ambito della 33a edizione del più importante festival dedicato ai film sull’arte (19 - 29 marzo 2015), sarà proiettato il film – documentario “Castello di Postignano: un'architettura spontanea, dall'abbandono al recupero”, selezionato nella sezione “Competition”.

Realizzato dal videomaker Paolo Barone, il film – documentario racconta del borgo umbro che fu abbandonato nel 1960 e che è tornato a vivere grazie ad una attenta opera di restauro durata molti anni, a cura degli attuali proprietari, gli architetti Gennaro Matacena e Matteo Scaramella.
Alla fine degli anni ’60, l’architetto americano Norman F. Carver definì il Castello di Postignano come l’archetipo dei borghi collinari italiani, tanto da riprodurre le imponenti case-torri del borgo, aggettanti l’una sull’altra, nella copertina del suo libro fotografico “Italian Hilltowns”.
Link del film – documentario http://youtu.be/GxDIvG2zoco