Essere figli: una sfida, un'avventura

Sabato 10 ottobre a Perugia la premiazione XXVIII Concorso Scolastico Europeo indetto dal Movimento per la Vita Italiano. 165 giovani hanno inviato i loro elaborati sul tema indicato dalla commissione nazionale. In palio un viaggio a Strasburgo e una settimana di vacanza e riflessione su temi bioetici.

Anche quest’anno il Movimento per la Vita presente in Umbria nelle varie città ha aderito al Concorso Scolastico Europeo indetto dal MpV italiano. La sfida, riservata agli studenti delle scuole superiori e dell’università, vuole portare i ragazzi a produrre un elaborato (materiali audio, video, grafici o scritti) sul tema indicato di volta in volta per stimolare in loro una riflessione su quanto concerne la vita e il rispetto del suo valore. Il tema del 2015 è stato: “Essere figli: una sfida, un’avventura”.

In Umbria hanno aderito al concorso 165 studenti di varie scuole e di varie facoltà universitarie. Sono sei i giovani vincitori, tre di essi hanno già beneficiato del premio meritato: la partecipazione al Life Happening estivo “Vittoria Quarenghi”, il seminario che offre una settimana di vacanza in cui sono inseriti momenti di riflessione su temi di bioetica. Altri tre godranno invece di un viaggio a Strasburgo, presso la sede del parlamento europeo. Questi i nomi degli studenti che hanno ottenuto il riconoscimento: Sonia Pulcinelli, IV ASA  Liceo statale Plinio il Giovane – Città di Castello PG – vincitrice Viaggio Premio a Strasburgo;

Alberto Siena, ex V D Liceo Scientifico G. Galilei, Perugia - vincitore Settimana Premio a Maratea, Seminario Quarenghi;

Nicola Marabitti, ex V B Liceo Scientifico Alessi, Perugia  - vincitore Settimana Premio a Maratea, Seminario Quarenghi;

Elena Rossi, IV B - Liceo Statale Jacopone da Todi, Todi PG - vincitrice Viaggio Premio a Strasburgo;

Gabriele Casciola, ex V AS Liceo Scientifico Marconi, Foligno PG -  vincitore  Settimana Premio a Maratea, Seminario Quarenghi

Jonatas Fraolini – Facoltà di Architettura, Università degli Sudi di Ascoli Piceno (studente umbro).

Molti altri sono gli elaborati che hanno ricevuto una segnalazione per il loro valore e che riceveranno un riconoscimento durante la cerimonia di premiazione.

I riconoscimenti verranno consegnati ufficialmente sabato 10 Ottobre, alle ore 16.00, presso l’Aula VIII di Palazzo Murena (P.zza dell’Università) alla presenza del Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, prof. Franco Moriconi, del Presidente della Federazione Umbra MpV, dott. Angelo Francesco Filardo, con p. Paolo Zampollini (OFM) e con il responsabile nazionale del gruppo giovani del Movimento per la Vita italiano, Marco Alimenti. A premiare i giovani sarà Fedora Rossi, vice presidente del MpV Perugia.

 Il pomeriggio sarà animato dal gruppo del Liceo Musicale Mariotti di Perugia, diretto dal prof. Giovanni Brugnami.