Il Festival Diritti a Todi - Human Rights International Film Festival
Il Festival Diritti a Todi - Human Rights International Film Festival - cerca volontari per la sua prima edizione. Con il patrocinio di Amnesty International e della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio, il festival è organizzato e promosso dall’Associazione Culturale Teatri di Nina, dalla Demetra produzioni sas e da Own Air srl, con il contributo e la collaborazione del Comune di Todi e di sponsor. Ricco di rassegne e incontri, tutte a ingresso libero, l'evento si svolgerà? a Todi (PG) dal 27 ottobre al 1 novembre 2015.

Lo scopo del Festival e? da un lato quello di promuovere e diffondere il
documentario d’autore con particolare riguardo ai temi dei diritti
umani, e dall'altro favorire il confronto tra i registi. Incentrato
sulle tematiche di diritti umani, guerra, integrazione, diritti civili,
si articola in quattro sezioni: concorso internazionale documentari,
concorso internazionale cortometraggi di fiction e documentari,
panoramica internazionale di documentari, e retrospettive, seminari e
tavole rotonde.
I ruoli richiesti per i volontari sono: traduttori e interpreti (italiano e inglese, altre lingue verranno prese in considerazione), fotografi, videomaker, tecnici audio/video, runner (preferibilmente automuniti) e assistenti di sala.
I requisiti? Un interesse per i settori coinvolti, lingue straniere (per chi avrà contatto con gli ospiti e con il pubblico), e tanto entusiasmo.
Diritti a Todi consente ai suoi volontari una valida e stimolante esperienza lavorativa a stretto contatto con professionisti del settore, referenze per futuri impieghi, e possibilità di networking.
Eventuali volontari selezionati provenienti da fuori verranno ospitati a Todi.
Per partecipare alla selezione, inviare CV con foto e una breve lettera di presentazione all'indirizzo email staff@dirittiatodi.it.
Tutte le proposte riceveranno una risposta, e per i CV selezionati seguirà un colloquio conoscitivo.
I ruoli richiesti per i volontari sono: traduttori e interpreti (italiano e inglese, altre lingue verranno prese in considerazione), fotografi, videomaker, tecnici audio/video, runner (preferibilmente automuniti) e assistenti di sala.
I requisiti? Un interesse per i settori coinvolti, lingue straniere (per chi avrà contatto con gli ospiti e con il pubblico), e tanto entusiasmo.
Diritti a Todi consente ai suoi volontari una valida e stimolante esperienza lavorativa a stretto contatto con professionisti del settore, referenze per futuri impieghi, e possibilità di networking.
Eventuali volontari selezionati provenienti da fuori verranno ospitati a Todi.
Per partecipare alla selezione, inviare CV con foto e una breve lettera di presentazione all'indirizzo email staff@dirittiatodi.it.
Tutte le proposte riceveranno una risposta, e per i CV selezionati seguirà un colloquio conoscitivo.