Il Coworking insegna agli artigiani a vendere on line
Manuale d’uso è dedicato a coloro che con talento e passione realizzano a mano prodotti artigianali, artistici e creativi con le più diverse tecniche. Si rivolge ai creatori degli ambiti più disparati che hanno la possibilità di vendere a distanza i propri prodotti, che si tratti di prelibatezze culinarie, articoli di arredo e design, abbigliamento e accessori, oggettistica, opere d'arte e così via.

La riscoperta dei beni realizzati manualmente, magari anche in pezzi unici, è un fenomeno che negli ultimi anni sta guadagnando terreno in maniera evidente, rosicchiando una fetta sempre più larga del mercato.
Internet oggigiorno è il mezzo che consente di raggiungere il più ampio pubblico possibile, e così anche i piccoli artigiani (chiamati anche crafter o maker) possono trasformare un hobby in un'opportunità di business.
Alcuni dei possibili ambiti di riferimento possono essere: lavorazione legno, restauro, maglia e ricamo, tessile, abbigliamento e accessori, oreficeria e bigiotteria, scrapbooking, decoupage, lavorazione feltro, cakedesign ecc...
Le lezioni
“Manuale d'uso” consente di acquisire le giuste competenze tecniche per imparare a valorizzare, promuovere e infine vendere on line le proprie creazioni artistiche e artigianali, attraverso l'uso di e-commerce e social network. Per raggiungere l’obiettivo, “Manuale d’uso” toccherà quattro tematiche fondamentali che verranno affrontate in un corso introduttivo di 16 ore per gli aspetti di base e in quattro singoli laboratori di 8 ore/cad.
I temi sono: uso delle immagini, uso dei canali social, aspetti economici, e-commerce.
È possibile partecipare al percorso formativo completo oppure scegliere tra i vari corsi e laboratori.
Iscrizioni e informazioni
Per ricevere informazioni sul piano didattico, il calendario dei corsi e i costi scrivere a info@augeoprogetti.it oppure chiamare il numero 393 941 66 00.