Argomenti Nuovi e Umbria Magazine: prova di futuro
Il network Argomenti Nuovi, le testate tematiche nazionali, quelle locali, le piazze. Un piccolo mondo all’interno di internet. Ogni clic aprirà un realtà. Dal grande si passerà al piccolo, dalla cultura del generale a quella del particolare e tutte, testate di aree grandi o piccole, settoriali e generaliste, condivideranno, e si scambieranno, contenuti. Per un’Italia che confronterà le sue storie, quelle della grandezza da cui proviene e che ancora ha. Si viaggerà, insomma, in quello che siamo e in quello che saremo.

www.argomentinuovi.it, la testata madre, sarà affresco della
società e della sua storia. Offrirà una panoramica sui grandi temi,
cultura, sport, impresa, gusto, benessere, con il piacere di raccontare
società e le persone attraverso cultura e sentimenti, non gossip o
spot urlanti. Dietro Argomenti Nuovi c’è la voglia di costruire
contenuti che possono durare, a ribadire che non è tutto uguale, e le
discriminanti si chiamano qualità, passione, amore.
Argomenti sarà anche contenitore di tante voci competenti e appassionate. Non semplici blog ma luoghi dinamici, aperti a tutti coloro che hanno una cultura e una esperienza da offrire.
Poi, nel network, ci sono le testate tematiche. Imprese News. Le voci delle realtà economiche che ancora vogliono e possono resistere. Argomenti Nuovi Di Sport, per chi crede allo sport , qualsiasi sport, come espressione di valori e non unicamente “valori economici”. Vivere e Salute, alla ricerca del benessere, inteso nella maniera più allargata possibile. Di Terra e di Mare, il sapere delle realtà che costituiscono il “gusto” del nostro paese. Dossier Cultura. Una testata nata dal bisogno di guardare e “pensare” alto.
E poi, nel network Argomenti Nuovi, ci sono le testate locali. un racconto di identità dove nazionale e locale interagiscono e i linguaggi si confrontano, così come deve accadere in una società che si evolve.
Il network, a qualsiasi livello, un occhio di riguardo vuole riservarlo al volontariato. I “gruppi del fare bene” potranno avere accesso diretto, gratuito alle parti redazionali e poi, ancora, ci piacerebbe che Argomenti Nuovi possa essere il contenitore di tanti giornalini scolastici, perché i ragazzi italiani possano scoprire, esplorare o imparare il gusto di una scrittura e un comunicare diversi da quelli fatti attraverso lo schermo di un telefonino. Questo è lo spirito di Argomenti Nuovi.
Tutti potranno esserci. Lo permette la tecnica. Lo suggerisce la passione per l’editoria. E lo impone la speranza che tutto il sistema economico, prima o poi ripartirà. Perché noi siamo l’Italia, non scordiamocelo e, in noi, esiste la capacità di creare il nuovo, l’inedito. Noi con Argomenti Nuovi stiamo provando a varcare la soglia verso il futuro. In fondo, in questa crisi cupa, cosa abbiamo da perdere o da conservare?
Argomenti sarà anche contenitore di tante voci competenti e appassionate. Non semplici blog ma luoghi dinamici, aperti a tutti coloro che hanno una cultura e una esperienza da offrire.
Poi, nel network, ci sono le testate tematiche. Imprese News. Le voci delle realtà economiche che ancora vogliono e possono resistere. Argomenti Nuovi Di Sport, per chi crede allo sport , qualsiasi sport, come espressione di valori e non unicamente “valori economici”. Vivere e Salute, alla ricerca del benessere, inteso nella maniera più allargata possibile. Di Terra e di Mare, il sapere delle realtà che costituiscono il “gusto” del nostro paese. Dossier Cultura. Una testata nata dal bisogno di guardare e “pensare” alto.
E poi, nel network Argomenti Nuovi, ci sono le testate locali. un racconto di identità dove nazionale e locale interagiscono e i linguaggi si confrontano, così come deve accadere in una società che si evolve.
Il network, a qualsiasi livello, un occhio di riguardo vuole riservarlo al volontariato. I “gruppi del fare bene” potranno avere accesso diretto, gratuito alle parti redazionali e poi, ancora, ci piacerebbe che Argomenti Nuovi possa essere il contenitore di tanti giornalini scolastici, perché i ragazzi italiani possano scoprire, esplorare o imparare il gusto di una scrittura e un comunicare diversi da quelli fatti attraverso lo schermo di un telefonino. Questo è lo spirito di Argomenti Nuovi.
Tutti potranno esserci. Lo permette la tecnica. Lo suggerisce la passione per l’editoria. E lo impone la speranza che tutto il sistema economico, prima o poi ripartirà. Perché noi siamo l’Italia, non scordiamocelo e, in noi, esiste la capacità di creare il nuovo, l’inedito. Noi con Argomenti Nuovi stiamo provando a varcare la soglia verso il futuro. In fondo, in questa crisi cupa, cosa abbiamo da perdere o da conservare?