La “Città ideale” di Tommaso Buzzi, un labirinto dello spirito del Terzo Millennio
La leggenda vuole che nel 1218, San Francesco di Assisi passato da queste parti con alcuni compagni, si costruì una capanna fatta con la scarsa, (pianta palustre, da cui il nome Scarzuola) per dimorarvi la notte. I seguaci rimasti sul luogo fondarono un Convento piantando un alloro e una rosa e creando una fonte della quale la gente porta ancora molta devozione.
Leggi »