Qual è la tua strada ideale?
Hanno suscitato l’interesse di molti operatori del settore presenti alla Bit - Borsa Internazionale del Turismo, che si è svolta nei giorni scorsi a Milano, i nuovi prodotti ideati per la promozione delle eccellenze umbre, e con la Strada dei Vini del Cantico tra le protagoniste.

Per l’occasione infatti sono state lanciate due nuove guide, realizzate in un comodo formato facile e pratico da sfogliare, per la presentazione di suggestive offerte turistiche ed arricchite da tutte le informazioni utili per il viaggiatore.
Sono queste le novità per il 2015 con le quali la Strada dei Vini del Cantico si è presentata in una delle più importanti fiere specializzate per il prodotto turistico sul mercato nazionale e internazionale, lanciando le guide presso lo spazio espositivo allestito, insieme al Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria, all'interno dello stand Umbria.
E proprio per rendere ancora più completa la panoramica delle eccellenze umbre, la Strada del Cantico e le altre Strade del Vino e dell'Olio dell'Umbria (Strada del Sagrantino, Strada dei Vini Etrusco-Romana, Strada dei Vini Colli del Trasimeno e Strada dell'Olio DOP Umbria) hanno realizzato insieme “Qual è la tua strada ideale?”, guida dedicata ai pacchetti turistici.
L’Umbria appare infatti come un miraggio agli assetati di cultura, arte, spiritualità, enogastronomia, eventi, sport, avventura e natura. È l’Umbria delle sue strade. Delle strade del vino e dell’olio. E dei suoi percorsi: “Verde”, “Bianco” e “Rosso”. Strade e percorsi che portano dove vuole il turista-viaggiatore, basta solo scegliere quelli più giusti.
Così, dal week end di coppia al soggiorno con gli amici, in famiglia o con un gruppo di amici, sono tante le proposte tra cui trovare quella più adatta alla propria idea di viaggio. Dopo aver fatto un test “per scoprire di che strada sei e qual è il tuo percorso ideale” - per capire se si è un turista tradizionale (percorso bianco), attento (percorso rosso), avventuroso (percorso verde) - con un semplice click si possono poi inviare le richieste ed un operatore specializzato pianificherà un viaggio a misura di esigenze e interessi vari.
Questa importante iniziativa consistente quindi in un progetto turistico variamente articolato e strutturato secondo tre “percorsi” – verde, bianco, rosso – corrispondenti ad altrettante tipologie di vacanza: rivolto, rispettivamente, agli amanti della natura, dello sport e dell’avventura; attento al turismo religioso, culturale e acquatico; dedicato ai buongustai e agli appassionati di eventi e folklore.
Più che una vacanza è una filosofia di vita quella che viene offerta, un percorso cromatico – il rosso delle viti, il verde cangiante degli olivi, il bianco trasparente delle acque – e un percorso dei cinque sensi in cui i colori si fondono con i suoni, i silenzi, gli odori, le geometrie variabili dei manufatti, i prodotti genuini della tradizione.