XXXVI edizione di Segni Barocchi

Nato nel 1981, il Festival è giunto alla XXXVI edizione, perché nel 1982 ne furono programmate
due, una durante il Carnevale e l’altra a settembre.
Alla ricerca delle perle brillanti e irregolari del passato e del presente, il Festival ha evidenziato i
segni barocchi del XVII e del XVIII secolo, ma al tempo stesso ha interpretato le attuali espressioni
artistiche per far emergere le forme neobarocche presenti nella cultura del nostro tempo, cercando
di raggiungere, nel programma di ogni edizione, un equilibrio tra le diverse epoche, tra i diversi
settori produttivi, tra i diversi luoghi di rappresentazione, anche in relazione ai diversi pubblici. Il
Festival ha trasformato altresì l’effimero in iniziativa permanente, come è avvenuto con la creazione
del Museo Multimediale dei Tornei, delle Giostre e dei Giochi e come ci auguriamo che possa
realizzarsi con il Palazzo della fiaba barocca. Leggi »