Fossili ed Evoluzione: La Paleontologia in Italia
Sabato 7 marzo 2015 alle ore 10 presso la sala polivalente del comune di Poggiodomo si terrà il convegno “Fossili ed Evoluzione: La Paleontologia in Italia”. Il convegno, a carattere divulgativo, è la prima di una serie di iniziative volte a promuovere il patrimonio geologico del nostro territorio.

Relatori d’eccezione per questo evento di apertura il Presidente della Società Paleontologica Italiana, Prof. Rodolfo Coccioni ed il Prof. Paolo Monaco dell’Università degli studi di Perugia,
Evento principale dell’incontro è una anche l’esposizione temporanea di ammoniti provenienti da tutto di mondo che illustrano la tematica evolutiva.
La mostra spiega il cammino evolutivo degli ammoniti, fossili di molluschi attualmente estinti e molto comuni anche sulle nostre montagne. Gli esemplari dell’esposizione temporanea sono già stati esposti negli anni precedenti al Museo di Storia Naturale di Camerino, al Bologna Mineral Show e al Torino Expo.
L’evento è patrocinato dalla società paleontologica italiana, dalla società geologica italiana ed è realizzato in collaborazione con la Sezione Giovani della Società Geologica Italiana, il Comune di Poggiodomo, il Gruppo Umbro Mineralogico Paleontologico.
La mostra spiega il cammino evolutivo degli ammoniti, fossili di molluschi attualmente estinti e molto comuni anche sulle nostre montagne. Gli esemplari dell’esposizione temporanea sono già stati esposti negli anni precedenti al Museo di Storia Naturale di Camerino, al Bologna Mineral Show e al Torino Expo.
L’evento è patrocinato dalla società paleontologica italiana, dalla società geologica italiana ed è realizzato in collaborazione con la Sezione Giovani della Società Geologica Italiana, il Comune di Poggiodomo, il Gruppo Umbro Mineralogico Paleontologico.