In arte Akelo, Anima Mundi

Si ispira alla filosofia platonica il titolo della nuova mostra di Andrea Cagnetti, in arte Akelo, Anima Mundi. Rimanda a quello spirito vitale sotteso a tutti gli organismi viventi che, pur articolandosi e differenziandosi secondo le proprie specificità individuali, risultano appunto legati dal medesimo spirito universale.

Lo stesso che permea l’intero corpus di opere di Akelo, composto, da un lato, da gioielli tecnicamente ineccepibili realizzati con metodiche risalenti a oltre 3.000 anni fa e, dall’altro, da sculture in metallo - qui esposte - scabre e volutamente incompiute di estrema avanguardia. Leggi »

STREET ART PARK – CAPODANNO 2016 A TERNI

Concerti Live, cenone, street food, house, black and rock music, video installazioni e performance saranno di scena al CAOS centro arti opificio siri il 31 dicembre per l’evento STREET ART PARK di Capodanno organizzato da Alessandro Fancelli (FlussoDesign), Mauro Natalizi e Matteo Picotti (Stardust Club), Matteo Barbarossa (FAT) e Indisciplinarte, in collaborazione con Busthard Studios /FUCKTORY e con il patrocinio del Comune di Terni. Leggi »

Women + 4

Sabato 25 Luglio 2015, l’Associazione culturale E20 GAIA, le cooperative sociali actl e ALIS di Terni, con il patrocinio del Comune di Acquasparta inaugurano, alle ore 19, presso il Palazzo CESI di Acquasparta (TR), la mostra internazionale “ Women + 4 ”, degli artisti austriaci Birgit FEDL-DOHR, Traude S. MIHALOPULOS, Helgard NIERHAUS_ZEDER, Ingeborg PLEPELITS, Elisabeth SCHWARZBAUER, Gabi TROESTER, Margit TSCHIDA, Gege BOESENSTEIN, Erwin SCHWENTNER e degli artisti italiani Valentina ANGELI, Lauretta BARCAROLI, Diletta BONI, Rita MIRANDA, Angela PALMARELLI, Roberta UBALDI, Irene VESCHI, Bruno BELLONI, Stefano VESCHINI.
La mostra è a cura di Pino Bonanno e Franco Profili. Leggi »

Terni Narni smart land

Il giorno 26 giugno, presso l’Auditorium San Domenico a Narni, le amministrazioni comunali di Terni e di Narni promuovono una giornata di discussione pubblica sul progetto “Terni Narni smart land. Percorsi e strumenti per finanziarie la nuova area urbana integrata”. Leggi »

officinaed’arte: Diletta Boni

Il progetto “officinaed’arte” inaugurato nel 2013 propone con la direzione artistica di Franco Profili una serie di eventi a cadenza bimestrale dedicati alla valorizzazione e
promozione degli artisti, degli artigiani e degli operatori culturali attivi nel nostro territorio. La rassegna si realizza grazie ad una collaborazione pubblico/privato che vede Arte&Decò e CavourArt Associazione unire distinte e diverse professionalità e una profonda conoscenza di quanto nasce e si afferma nel territorio nella costruzione di brevissimi e intensi eventi della durata di poche ore. Leggi »

Al Parco del Nera tra acqua e natura

La facies naturalistica e antropica del Parco Fluviale del Nera è il risultato di una esigenza e di una volontà già millenarie: deviare i corsi d'acqua e convertire in risorsa le potenzialità di un regime idrico tanto copioso.
Dalle bonifiche dei Romani alle costruzioni del sistema delle centrali idroelettriche della fine del XIX secolo. Leggi »

Lago di Piediluco un'area di alto pregio naturalistico

L’area di Piediluco è una area di grande pregio naturalistico e paesaggistico, tanto che vi insistono ben tre siti di protezione ambientale: il sito di interesse comunitario Lago di Piediluco Monte Caperno (SIC IT 5220018), la zona di protezione speciale Lago di Piediluco Monte Maro (ZPS IT 5220026) e la zona di elevata diversità floristica-vegetazionale. Leggi »