Il Coworking insegna agli artigiani a vendere on line

Manuale d’uso è dedicato a coloro che con talento e passione realizzano a mano prodotti artigianali, artistici e creativi con le più diverse tecniche. Si rivolge ai creatori degli ambiti più disparati che hanno la possibilità di vendere a distanza i propri prodotti, che si tratti di prelibatezze culinarie, articoli di arredo e design, abbigliamento e accessori, oggettistica, opere d'arte e così via. Leggi »

Convegno regionale: Birre Artigiali umbre

Nell'ambito della V° Rassegna delle Birre Artigianali dell'Umbria denominata BEEROCK , organizzato dall'Associazione Pro Loco Viole di Assisi, sabato 11/07/2015 alle ore 17.30, presso Piazza del Comune, Assisi, Palazzo dei Priori – all'interno della Sala Della Conciliazione,si terrà il Convegno Regionale sulle birre artigianali dell'Umbria. Leggi »

Terni Narni smart land

Il giorno 26 giugno, presso l’Auditorium San Domenico a Narni, le amministrazioni comunali di Terni e di Narni promuovono una giornata di discussione pubblica sul progetto “Terni Narni smart land. Percorsi e strumenti per finanziarie la nuova area urbana integrata”. Leggi »

YOUNG JAZZ preview #2

Dopo l’intensa due giorni di fine marzo anche per aprile Young Jazz, in attesa del suo festival in programma dal 20 al 24 maggio prossimo, ha in serbo una nuova suggestiva anteprima. La seconda tappa di avvicinamento alla manifestazione folignate vede un’altra volta la stretta collaborazione fra l’associazione Young Jazz e lo spazio Zut (il concerto è anche un nuovo appuntamento della rassegna “Zut! Jazz” che ha già ospitato nei mesi scorsi artisti come Simone Graziano, Anna Calderini, Gabriele Mitelli e Junkfood). Leggi »

Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza

Una manifestazione che ogni anno chiama a raccolta i più prestigiosi nomi nazionali e internazionali della scienza, della filosofia, della ricerca e della divulgazione culturale, per gettare il seme della conoscenza, per affrontare con il grande pubblico una riflessione su temi attuali che riguardano l'intera società, per esortare i cittadini a prendere parte alle grandi sfide dell'umanità – o quanto meno di prenderne coscienza. Leggi »

Young Jazz Festival 2015

Con la primavera si inizia già a sentire il richiamo delle note, e non solo del jazz ma soprattutto di quelle targate Young Jazz. Il festival, che per la sua 11esima edizione è in programma a Foligno dal 20 al 24 maggio 2015, nel suo percorso di avvicinamento ha in serbo intanto una due giorni di anteprime, all’insegna come sempre della sperimentazione e della commistione di generi. Leggi »

Caterina Chinnici a Foligno

Caterina Chinnici torna a Foligno, dopo essere già stata con noi in ottobre per presentare il suo libro “E’ così lieve il tuo bacio sulla fronte”.
Torna invitata da Sovversioni non sospette e dal “Progetto Lettura-Il vizio di leggere. Come prenderlo a scuola”, per due appuntamenti: Leggi »

La Foresta Fossile di dunarobba un monumento naturalistico unico al mondo

La Foresta Fossile di Dunarobba venne alla luce verso la fine degli anni ’70, all’interno di una cava di argilla destinata alla fabbricazione di mattoni per l’edilizia.
I resti dei circa cinquanta tronchi di gigantesche conifere attualmente visibili costituiscono un’eccezionale e rara testimonianza di alcune essenze vegetali nell’arco di tempo compreso fra i 3 e i 2 milioni di anni fa, cioè nel periodo geologico noto come Pliocene. Leggi »

Santa Chiara, la sua storia

Nel 1209 Francesco di Assisi andò a Roma per chiedere a papa Innocenzo III l’approvazione del suo modo di vivere evangelico, e realizzare, insieme ai suoi primi compagni, una vita basata sulla sequela proposta da Gesù ai suoi discepoli. Leggi »