Prima Biennale arte contemporanea Città di Perugia. La Biennale 2.0 Arte e Web Social Network

Si svolge dal 1° al 16 ottobre la prima Biennale d’Arte Internazionale “Città di Perugia” ad ingresso libero. L’esposizione è allestita negli spazi del Centro espositivo “Rocca Paolina”, in pieno centro della città umbra. Sono circa 130 gli artisti che partecipano alle varie sezioni e mostre all’interno della Biennale allestita in un percorso che si sviluppa all’interno del monumentale e suggestivo spazio della Rocca Paolina, in circa 600 metri quadrati. Leggi »

XVIII edizione Festival Villa Solomei

Dopo gli appuntamenti con il concerto d’anteprima e la festa europea della musica, si avvicinano i tre giorni del Festival Villa Solomei, il weekend più atteso dell’anno in occasione del quale il piccolo borgo di Solomeo si trasforma in una vera e propria cittadina della musica, con le sue piazze a far da cornice ai concerti in programmazione. Leggi »

Umbria Calling - Winter Edition

Dare spazio alle nuove band e tendenze musicali della regione: con questo spirito torna, in forma di rassegna musicale, Umbria Calling. Da gennaio ad aprile verrà così dato spazio ai gruppi emergenti umbri grazie ad un progetto che fin dalle prime edizioni di Rockin’Umbria ha ospitato, sempre durante lo storico festival estivo umbro e al fianco di nomi importanti della scena nazionale e internazionale, i gruppi e i musicisti della regione che più di tutti si erano distinti durante l’anno. Umbria Calling è infatti il nome storico delle serate dedicate alle giovani band umbre. Leggi »

Versando Torgiano

Dal 13 al 15 novembre 2015, si terrà la sesta edizione di “Versando Torgiano”, il contenitore culturale, organizzato dal Comune di Torgiano (PG) che, attraverso una serie di eventi, celebra l’olio e il vino, eccellenze del suo territorio.



Il programma comprende: mostre, presentazioni di cataloghi e video per la ceramica contemporanea – presentazioni di libri e film dedicati alla cucina – passeggiate in mezzo alla natura, tra vigneti e oliveti con visite a frantoi e cantine - seminari sull’enologia - degustazioni di vini e di altre prelibatezze. Leggi »

Essere figli: una sfida, un'avventura

Sabato 10 ottobre a Perugia la premiazione XXVIII Concorso Scolastico Europeo indetto dal Movimento per la Vita Italiano. 165 giovani hanno inviato i loro elaborati sul tema indicato dalla commissione nazionale. In palio un viaggio a Strasburgo e una settimana di vacanza e riflessione su temi bioetici. Leggi »

APPliCO Il primo coworking umbro che unisce le professioni “al digitale”

L’innovazione è sempre più diffusamente considerata come la chiave per ribaltare in opportunità le sfide (economiche, sociali, culturali) che la società contemporanea ci presenta. In questo ambito il coworking sta ridefinendo il modo in cui lavoriamo, con gruppi connessi di individui e piccole imprese che puntano sul proprio know how e capacità creativa. Sempre più persone stanno aderendo a questa nuova modalità di lavoro basata sulla collaborazione e la condivisione, un fenomeno che si sta diffondendo velocemente anche nel nostro paese e si sta facendo largo anche in Umbria. Leggi »

Rockin’Umbria

Per il suo rilancio Rockin’Umbria ha scelto uno dei migliori songwriter contemporanei. Sarà infatti Sun Kil Moon, pseudonimo di Mark Kozelek, il nome di punta della 23esima edizione dello storico festival umbro in programma ad Umbertide dal 23 al 26 luglio 2015. Leggi »

Il tuo Brand per l'Umbria

Umbria Magazine punta alla valorizzazione del brand Umbria e al rafforzamento dell’identità territoriale grazie al network ArgomentiNuovi.

La comunicazione è, soprattutto per il tessuto delle associazioni e imprese, uno strumento fondamentale per farsi conoscere e per trasmettere fiducia e senso di appartenenza, valori questi che determinano una visione imprenditoriale in cui non possono mancare i rapporti con gli stakeholder e le relazioni con i territori. Leggi »

Il Mercante di Luce Tour 2015 di Roberto Vecchioni arriva a Perugia

I primi due appuntamenti perugini del cartellone 2015 targato Umbria Eventi d’Autore hanno già lasciato il segno. Caparezza è riuscito a scaldare, come pochi altri sono in grado di fare attualmente, i 3mila del Palaevangelisti, mentre Brunori Sas ha fatto registrare il tutto esaurito al Morlacchi con uno spettacolo, tra musica e cabaret, che lo sta lanciando ai vertici della canzone d’autore italiana. Leggi »

Umbria, i luoghi del Festival Internazionale del Giornalismo

Uno dei punti fermi della nuova editoria è che non basta offrire il proprio spazio agli inserzionisti pubblicitari per attrarre i loro investimenti e assicuragli l’interesse dei potenziali consumatori. La pubblicità oggi richiede credibilità, attrattiva, e quello sforzo di inventiva che possa appassionare chi la consulta tanto da persuaderlo - com'è ovvio - ma anche convincerlo a condividere con gli altri questa “esperienza”, attraverso un racconto coinvolgente, funzionale, bello. Leggi »

Museica Tour II – The Exhibition

L’energia travolgente di Caparezza sta per invadere Perugia. Prenderà così il via il cartellone di Umbria Eventi d’Autore 2015. E per la nuova stagione di spettacoli organizzati dall’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore (fondata nel 2003 da Sergio Piazzoli, l’associazione sarà affiancata dalla società Mea Concerti Srl) non poteva mancare il folletto di Molfetta che con il suo “Museica Tour II – The Exhibition” farà tappa anche Perugia. Leggi »

Fondazione SergioPerLaMusica è ormai vicina alla sua costituzione

A sei mesi precisi dalla prima presentazione alla città e alla regione, durante l’incontro pubblico del 29 settembre scorso al Teatro Turreno di Perugia, la Fondazione SergioPerLaMusica terrà la sua prima assemblea generale. L’incontro è in programma domenica 29 marzo, quando verranno convocati tutti i soci della Fondazione ai quali sarà illustrato il grande progetto culturale per l’Umbria nato in memoria di Sergio Piazzoli. Leggi »

Qual è la tua strada ideale?

Hanno suscitato l’interesse di molti operatori del settore presenti alla Bit - Borsa Internazionale del Turismo, che si è svolta nei giorni scorsi a Milano, i nuovi prodotti ideati per la promozione delle eccellenze umbre, e con la Strada dei Vini del Cantico tra le protagoniste. Leggi »

Gerardo Dottori, l'ultimo futurista

Un grandissimo protagonista dell'arte internazionale, perugino. Un talento a volte dimenticato proprio perchè fu artista e futurista coerente. Gerardo Dottori merita sicuramente una riscoperta approfondita, magari partendo proprio dalle opere che ha lasciato nel territorio: Campignano, Monte Vibiano, Marsciano. Leggi »

Il Perugia che fece leggenda

1978-1979. Il Perugia partì da temibile provinciale, arrivò ad un passo dal sogno conquistando per la prima volta il titolo di squadra imbattuta. Da Sollier a Renato Curi, al calcio olandese di Castagner, il cammino nobile e l'epopea di una squadra grande. Leggi »