Young Jazz Festival 2017, a Foligno la musica è soprattutto un’esperienza inclusiva

Ampliare i propri orizzonti, i propri sensi, per vedere con altri occhi e attraverso nuovi canali, per trasformarsi ancora una volta. Young Jazz Festival, in programma a Foligno da giovedì 5 a domenica 8 ottobre 2017, come in passato rimane un grande contenitore, che assorbe, elabora ed altera i propri contenuti. Ecco allora che il tema scelto per questa 13/a edizione è proprio “Alterazioni”. Per un viaggio che continua a far incontrare varie identità, generi e situazioni, a livello musicale, culturale, sociale, etnico e generazionale. Leggi »

ENOLOGICA2015 - MONDO SAGRANTINO: AL via l'evento che celebra il mondo del Sagrantino

Oltre 4.500 bottiglie, 27 cantine produttrici aderenti e circa 5.000
turisti. Questa è la stima del Consorzio Tutela Vini di Montefalco per l’edizione 2015 di Enologica, l’appuntamento annuale – organizzato in collaborazione con il Comune di Montefalco – che da venerdì 18
a domenica 20 settembre accoglierà migliaia di winelovers e addetti ai lavori per onorare il Sagrantino,
Denominazione di Origine Controllata e Garantita tra le più prestigiose del Paese. Leggi »

UMBRIA WORLD FEST // “S-CONFINI”

Importanti novità in casa Umbria World Fest. Il tutto, mentre si avvicina la 14esima edizione dell’Umbria World Fest, unico Festival di fotografia e musica in Italia e che prosegue dal alcuni anni il cammino dell’ormai storico Canti e Discanti, che si svolgerà a Foligno e a Montefalco dal 9 all’11 ottobre 2015. Leggi »

Il Coworking insegna agli artigiani a vendere on line

Manuale d’uso è dedicato a coloro che con talento e passione realizzano a mano prodotti artigianali, artistici e creativi con le più diverse tecniche. Si rivolge ai creatori degli ambiti più disparati che hanno la possibilità di vendere a distanza i propri prodotti, che si tratti di prelibatezze culinarie, articoli di arredo e design, abbigliamento e accessori, oggettistica, opere d'arte e così via. Leggi »

XXXVI edizione di Segni Barocchi

Nato nel 1981, il Festival è giunto alla XXXVI edizione, perché nel 1982 ne furono programmate
due, una durante il Carnevale e l’altra a settembre.
Alla ricerca delle perle brillanti e irregolari del passato e del presente, il Festival ha evidenziato i
segni barocchi del XVII e del XVIII secolo, ma al tempo stesso ha interpretato le attuali espressioni
artistiche per far emergere le forme neobarocche presenti nella cultura del nostro tempo, cercando
di raggiungere, nel programma di ogni edizione, un equilibrio tra le diverse epoche, tra i diversi
settori produttivi, tra i diversi luoghi di rappresentazione, anche in relazione ai diversi pubblici. Il
Festival ha trasformato altresì l’effimero in iniziativa permanente, come è avvenuto con la creazione
del Museo Multimediale dei Tornei, delle Giostre e dei Giochi e come ci auguriamo che possa
realizzarsi con il Palazzo della fiaba barocca. Leggi »

Dall'Umbria a Expo 2015 con Un Filo per la Vita

Il prossimo 8 agosto Un Filo per la Vita sarà presente all’Expo di Milano in occasione dell’evento “Manifestare la Nutrizione - Manifesto delle criticità in Nutrizione Clinica e Preventiva” patrocinato da Padiglione Italia di EXPO 2015, elaborato e sottoscritto da 19 Società Scientifiche, 12 Università, 6 Fondazioni e Centri di Ricerca e 5 Associazioni di cittadini e
pazienti. Leggi »

Format di eventi segreti festeggia il primo anno

Il prossimo Venerdì 15 maggio, il format di eventi segreti con artisti a sorpresa Formato Ridotto Live festeggia un anno esatto dal suo esordio in Umbria. Una ricorrenza importante, quella del primo compleanno, che richiede di essere celebrata con un grande evento aperto al pubblico e non solo alla folta schiera di fan degli eventi segreti. A mettere la ciliegina sulla torta di compleanno ci pensano gli “A Toys Orchestra” (una tra le band italiane – ma di respiro internazionale – più amate) con un concerto adrenalinico che si terrà al Supersonic Music Club di Foligno. Leggi »

YOUNG JAZZ preview #2

Dopo l’intensa due giorni di fine marzo anche per aprile Young Jazz, in attesa del suo festival in programma dal 20 al 24 maggio prossimo, ha in serbo una nuova suggestiva anteprima. La seconda tappa di avvicinamento alla manifestazione folignate vede un’altra volta la stretta collaborazione fra l’associazione Young Jazz e lo spazio Zut (il concerto è anche un nuovo appuntamento della rassegna “Zut! Jazz” che ha già ospitato nei mesi scorsi artisti come Simone Graziano, Anna Calderini, Gabriele Mitelli e Junkfood). Leggi »

Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza

Una manifestazione che ogni anno chiama a raccolta i più prestigiosi nomi nazionali e internazionali della scienza, della filosofia, della ricerca e della divulgazione culturale, per gettare il seme della conoscenza, per affrontare con il grande pubblico una riflessione su temi attuali che riguardano l'intera società, per esortare i cittadini a prendere parte alle grandi sfide dell'umanità – o quanto meno di prenderne coscienza. Leggi »

Young Jazz Festival 2015

Con la primavera si inizia già a sentire il richiamo delle note, e non solo del jazz ma soprattutto di quelle targate Young Jazz. Il festival, che per la sua 11esima edizione è in programma a Foligno dal 20 al 24 maggio 2015, nel suo percorso di avvicinamento ha in serbo intanto una due giorni di anteprime, all’insegna come sempre della sperimentazione e della commistione di generi. Leggi »

Caterina Chinnici a Foligno

Caterina Chinnici torna a Foligno, dopo essere già stata con noi in ottobre per presentare il suo libro “E’ così lieve il tuo bacio sulla fronte”.
Torna invitata da Sovversioni non sospette e dal “Progetto Lettura-Il vizio di leggere. Come prenderlo a scuola”, per due appuntamenti: Leggi »

Festival del Cinema “Città di Spello”

Continua il magnifico connubio tra cinema, cultura, arte, territorio, turismo ed enogastronomia. Anche quest’anno infatti, in occasione della quarta edizione del Festival del Cinema “Città di Spello” (Rassegna Concorso “Le Professioni del Cinema”, Spello e I Borghi Umbri) che si terrà dal 28 febbraio all’8 marzo prossimi, la Strada dei Vini del Cantico punta a promuove il suo percorso attraverso questo importante evento cinematografico. Leggi »